info

info

domenica 24 maggio 2015

OMBRE LIPS: i diversi tipi e a chi stanno meglio


Chi di voi non ha mai sentito parlare di “ombre lips” ?
Tutti almeno qualche volta ne abbiamo visto qualche foto o pictorial su internet, oppure conosciamo la tecnica e la abbiamo realizzata qualche volta. Oggi vorrei appunto parlarvi dei diversi modi in cui si può realizzare questa tecnica, come, e a chi sta meglio.


Il classico modo per realizzarlo, quello che tutte conosciamo, è l’ombre che sfuma dall’esterno verso l’interno con il colore più scuro nel contorno ed al centro il più chiaro. Come potete vedere i colori che ho usato sono un bordeaux molto scuro ed un rosso classico all’interno. Realizzarlo è molto semplice, e chiaramente lo potete fare con qualsiasi colore. Si inizia disegnando il contorno delle labbra con una matita o un matitone labbra del colore più scuro portandolo verso il centro. Al centro si applica poi un colore più chiaro e si sfuma bene con un pennellino.

 Questo tipo di ombre sta bene quasi a tutti. È molto indicato per chi ha le labbra grandi mentre donerà meno a chi ha le labbra molto piccole dato che rimpicciolisce otticamente e serve un po’ di spazio per ottenere una buona sfumatura.



Il secondo modo di realizzarlo è semplicemente quello di invertire i colori, ottenendo quindi il centro delle labbra più scuro ed il contorno più chiaro. Per realizzarlo stendiamo un rossetto più chiaro sul contorno ed andiamo sfumare verso il centro con un colore più scuro. Per finire perfezioniamo la sfumatura con un pennellino.

Questo tipo di ombre è il più adattabile a mio parere. Se utilizziamo di base un colore nude vicinissimo alla tonalità della nostra pelle ed al centro un colore abbastanza acceso come un rosso, un rosa scuro o un corallo porteremo l’attenzione solo sulla parte più scura, quindi quella centrale, delle labbra. In questo modo possiamo andare a dare meno evidenza alle labbra molto grandi. Se invece le vogliamo rendere più grandi basterà usare come colore di base un colore diverso da quello delle nostre labbra (anche nude, ma magari con sottotono differente) ed andare al centro con un colore di tonalità simile, senza portarlo molto verso l’esterno. Completiamo il tutto con un gloss. In questo modo nel centro si otterrà una sorta di ombra naturale ed il gloss renderà le labbra molto lucide, quindi otticamente più piene. Ma il vero effetto ottico sarà dato proprio dai colori, perché l’ombra centrale (se resa appunto in modo discreto e non portata troppo esternamente) evidenzierà le parti più chiare, che sembreranno più grandi. Inoltre, avendo i contorni liberi, sembreranno ancora più grandi di come sono.


Ecco ora un altro modo per realizzare l’ombre adatto a chi ha le labbra piccole. Si tratta di quello con i bordi un po’ più scuri, ma non in tutto il contorno, solo a lato. Realizzarlo è ancora più semplice rispetto a tutti gli altri. Basta stendere un solo colore su tutte le labbra e con una matita più scura andare a scurire ai lati. La sfumatura andrà poi sistemata con un pennellino . 

Come ho già detto questo tipo di ombre è molto adatto a chi ha le labbra piccole, soprattutto se accompagnato al centro da un po’ di lipgloss: l’attenzione sarà attirata verso il centro delle labbra, che essendo molto lucide e più chiare risulteranno ancora più grandi. In particolar modo, però, questo tipo di ombre è adatto a chi ha la bocca troppo “larga”: la parte centrale delle labbra è messa in evidenza dunque lo sguardo ricadrà su quella parte, e la bocca apparirà più regolare.


L’ultimo modo per realizzare l’ombre è la sfumatura in senso verticale. Questa stessa può essere fatta in due differenti modi: dal chiaro allo scuro e dallo scuro al chiaro.

 Nel primo caso è certamente più portabile e naturale, in quanto la luce solare naturale arriva dall’alto, e le ombreggiature naturali si creano vero il basso. In ogni caso, questo tipo di ombre va fatto con tonalità molto simili perche non risulti eccessivo per un giorno normale. La cosa positiva è che sta bene a tutte, ma anche questo ha una funzione più “specifica”: è molto adatto, infatti, se avete il labbro superiore visibilmente più piccolo di quello inferiore.  Questo perché, per lo stesso principio del contouring, ciò che è chiaro è in evidenza e ciò che è scuro risulta più piccolo e risalta meno; quindi il labbro superiore sembrerà più grande e quello inferiore più piccolo.

Il secondo caso invece è un po’ meno portabile, ma perfetto per chi ha il labbro superiore più grande. Infatti, l’effetto sarà contrario rispetto al caso precedente. Accorgimento importante quando lo si realizza è di utilizzare la stessa tonalità di colori in gradazioni diverse, perché non appaia troppo esagerato.

Entrambi sono semplici da realizzare: basta applicare sul labbro superiore il colore più chiaro o più scuro, su quello inferiore l’altro, e sfumare al centro con un colore intermedio. Sistemiamo il tutto con un pennellino ed è fatta.

Questo è tutto, al prossimo post
Princess D


venerdì 22 maggio 2015

MINK LASHES di Limeedo.com : review e opinioni.


Ciao a tutte ragazze, oggi, come potete vedere dalla foto, vorrei parlarvi di queste ciglia finte.
Ho avuto l’occasione di collaborare con il sito  limeedo.com , che mi ha spedito questo meraviglioso modello delle loro ciglia finte, “sweet honey”.

Sono presenti quattro differenti modelli di ciglia finte sul loro sito, tutte di alta qualità, fatte in pelo di visone e realizzate a mano: costano infatti venti dollari al paio.

A prima vista le ciglia appaiono soffici, e infatti lo sono, moltissimo. Sono molto curate, fatte in maniera impeccabile direi, tanto da sembrare quasi vere.

La “striscia” per attaccarle è nera, e va un po’ oltre l’ultimo “pelo”, questo permette di staccarle facilmente dalla confezione e senza rovinarle o piegarle. Applicarle può risultare un po’ complicato per chi non è abituato, ma in caso contrario non è poi così difficile.

Addosso danno molto volume e sono piuttosto grandi e lunghe, sembrano però molto naturali per il materiale di cui sono fatte. All’angolo interno i peli sono cortissimi mentre diventano molto molto lunghi verso l’angolo esterno, questo allunga gli occhi e rende ancora più naturale l’effetto in quanto non iniziano in modo “netto”. La loro dimensione e lunghezza inoltre ingrandisce otticamente gli occhi, questo può essere positivo o negativo in base alle vostre preferenze o alla dimensione degli occhi. Sono comunque ciglia talmente complete e belle che si possono indossare anche senza trucco “parlano” da sole, in questo modo inoltre gli occhi non sembreranno molto più grandi.

I miei occhi sono medio-piccoli e mi piace la loro dimensione , infatti trovo che rendano i miei occhi troppo grandi, ma il prodotto è comunque molto valido, si tratta solo di impressioni soggettive.

Se volete provare delle ciglia di qualità ve le consiglio sicuramente, soprattutto ora che sono scontate al 50% , mi sembra un buon affare per avere delle ciglia di qualità ad un prezzo piuttosto accessibile.
In conclusione, il prodotto mi piace moltissimo, le uniche note negative sono il fatto che appunto forse il modello non è il più adatto alla mia tipologia di occhio e che il packaging è un po’ fragile, ma il suo lavoro alla fine lo fa.

Vi lascio ora qualche foto del prodotto.





Come ultima cosa volevo mostrarvi gli altri modelli presenti sul sito.



Queste sono le miss shine, sono delle ciglia abbastanza lunghe ma allo stesso tempo naturali per la forma che hanno. All’angolo esterno non si allungano troppo, questo le rende più naturali, anche se , come potete vedere, sono davvero stupende e grandi.


Queste invece sono le voila lash, che sono delle classiche ciglia voluminose , piene e molto lunghe, davvero meravigliose.



Queste infine sono le little black lash, delle ciglia molto naturali, adatte a tutti i giorni, ma comunque molto belle e particolari. A differenza delle altre poi penso che non ingrandiscano gli occhi e che siano perfette per ogni tipo di trucco o occasione.


Voi che ne pensate?

Al prossimo post, Princess D

giovedì 14 maggio 2015

MINI HAUL: Debby e Catrice + edizione limitata The Doll's Collection


Ciao a tutte ragazze, oggi eccomi qui con  un mini haul recente. :)
Ho comprato due prodotti catrice della edizione limitata “the doll’s collection” che aspettavo da un sacco e due rossetti Debby.



Della edizione limitata di catrice ho preso le doll lashes, che come potete vedere rispecchiano perfettamente il nome. Io le ho pagate 5,19 euro e contengono un paio di ciglia superiori, un paio di ciglia inferiori e una mini dose di colla per applicarle. Solitamente non uso quella colla ma trovo sia utilissima perché ne tengo una per borsa per le emergenze e non devo preoccuparmi di portare la colla o di spostarne una di borsa in borsa. Nella foto potete vederle,  la striscia per attaccarle è trasparente, ottimo se volete usarle sopra un eyeliner colorato senza che si perda l’effetto. Le ciglia superiori hanno davvero un effetto bambola, ma sono al tempo stesso abbastanza naturali e non esageratamente lunghe, quindi portabili anche per un giorno normale. Applicarle è semplicissimo dato che sono molto morbide. Quelle inferiori invece sono chiaramente un po’ più complicate da applicare. Verso l’angolo interno sono più naturali e verso quello esterno più effetto bambola. Sono molto belle, ingrandiscono otticamente gli occhi, e non sono troppo lunghe, quindi non risultano troppo eccessive. Mi sono piaciute davvero un sacco.


La seconda cosa che ho preso sono questi meravigliosi cuticle tattoos a fiocco, davvero troppo carini. ce ne sono 36 in tutto, di tre dimensioni diverse. Trovo che le due più grandi vadano bene sull’anulare mentre la più piccola sul mignolo. Per ora ne ho provato solo uno, si applica semplicemente per pressione , per questo motivo purtroppo dura davvero poco, circa due giorni o tre, ma solo se ci si sta attente. Avrei sicuramente preferito fossero tatuaggi removibili. In ogni caso sono molto carini, li ho pagati 2,59 euro.

Consiglio sicuramente di andare a vedere questa collezione, perché ci sono un sacco di cose interessanti, io però mi sono limitata a ciò che non avevo già simile.



Di rossetti invece il primo che ho preso è il numero 20 di debby,cinderella kiss. è un rossetto dal finish glossato ma coprente, contiene dei micro glitter che però non si vedono, semplicemente rendono molto molto luminoso il rossetto. Il colore è un rosa chiaro con un sottotono molto particolare, freddo ma anche caldo visti i micro glitter dorati. La durata sicuramente non è estrema dato il finish. Lo ho pagato 4,90 euro e mi piace molto.




Un altro rossetto che ho comprato è il numero 68 moulin rouge, che è un rosso opaco meraviglioso. Il finish è davvero opaco, mi piace un sacco, la coprenza è buona ed anche la durata. È un rosso molto bello, potrei dire un rosso perfetto, dal sottotono neutro tendente leggermente al caldo.
Approfitto dell’occasione per aggiungere anche una new entry tra i preferiti. Alcuni giorni fa ho ricomprato fondotinta, cipria e correttore, e dovevo riprendere anche la base occhi. Prima avevo quella essence ma ho notato che quando l’ho ricomprata la seconda era molto aranciata e scura, tutta un’altra cosa rispetto a quella che avevo finito, e non mi piaceva affatto, così ho deciso di provare quella catrice.


 La ho pagata 3,99 euro per 5 ml di prodotto, contro i 4 di quella essence, che costa qualche centesimo in meno. Questa base mi è piaciuta davvero molto. Il colore è chiaro ma non troppo coprente , quindi può andare anche per una carnagione più scura. È un pochino più “appiccicosa” rispetto ad altre, e trovo che questo sia ottimo per fissare anche gli ombretti glitterati o quelli più polverosi, e quando usiamo ombretti che non hanno queste caratteristiche basta aspettare un pochino e perde l’effetto leggermente appiccicoso. Sicuramente un prodotto che consiglio, fa durare gli ombretti tutto il giorno, non si spostano né schiariscono, ve la consiglio.


Questo era tutto, pochi prodotti, ma buoni davvero :) al prossimo post,

Princess D

mercoledì 6 maggio 2015

REVIEW : Palette All About di Essence


Ciao a tutte ragazze, in questo nuovo post, come potete capire dall’immagine, vi parlerò delle palettine all about di essence. Io possiedo le prime quattro lanciate, quindi la 01 nude, 02 candies, 03 sunrise e 04 paradise. Quelle che sono state lanciate successivamente ho deciso di non comprarle, poi leggerete perché.  Le palette sono composte di sei ombretti ciascuna, principalmente perlati o shimmer, mai totalmente opachi, e di coprenza molto variabile in base al colore.



La prima che possiedo è quella nude. Il primo colore è una panna perlato, davvero carino in se, peccato sia poco coprente, ma tutto sommato con un po’ di impegno si può ottenere un colore abbastanza omogeneo. Il secondo colore è un rosa antico identico al precedente per finish e coprenza, come ho detto non è molto alta ma si può ottenere un buon colore lavorandoci un po’. Il terzo colore è una sorta di taupe chiarissimo molto molto shimmer. Questo colore mi piace di più, è sicuramente più coprente e molto carino. Il quarto colore è un rosa antico shimmer, che secondo me è abbastanza inutile dato che già c’era un colore del genere nella palette, e inoltre è forse il meno pigmentato. Il quinto colore invece penso sia il più coprente, è un marroncino taupe di finish semi-matt, davvero carino. Infine l’ultimo colore è un borgogna, simile al precedente per finish ma forse un po’ meno coprente. Il colore è comunque carino e si riesce a utilizzarlo bene con un po’ di attenzione. Complessivamente di questa palette mi piacciono solo tre colori, e nemmeno così tanto, non la consiglierei sicuramente. A un prezzo molto simile trovate le iconic di makeup revolution, dupe delle naked e veramente valide, se cercate una palette nude economica e valida sicuramente vi consiglio quelle.



La seconda palette è la candies, che forse è quella che attrae di più per i colori, ma la peggiore purtroppo. Tutti i colori sono satinati/perlati, un po’ polverosi e poco scriventi. Inoltre hanno all’interno troppo bianco, e più che colori pastello addosso risultano leggerissimi riflessi di un determinato colore, e se ne applicate due o più vicini non si noterà molto la differenza, non la consiglio affatto.



La terza palette è la sunrise. Il primo colore è un color champagne molto shimmer che uso molto, coprente e intenso. I l secondo, terzo e quarto colore sono tutti coprenti e glitterati, davvero carini. Il quinto colore avrebbero potuto eliminarlo, perché purtroppo rilascia solo glitter, e nemmeno molti. L’ultimo colore invece è un marrone scuro e freddo semi matt, abbastanza coprente . questa palette mi piace, è nel complesso buona e riesco a realizzarci diversi look, la consiglio, ma sicuramente c’è di meglio.



La quarta palette è la paradise. Il primo colore è un color champagne molto shimmer, che come si vede ho usato moltissimo. Il colore è bello ed anche pigmentato. Il secondo colore è un arancio di pigmentazione medio bassa e glitterato, non mi piace molto sinceramente perché alla fine si riesce a renderlo omogeneo, ma il colore non è un granchè. Il terzo colore è un bel fucsia satinato, abbastanza coprente e intenso. Il quarto è un giallo, che somiglia molto al fucsia per coprenza e finish, molto carino. Gli ultimi due colori sono un verde e un blu satinati non troppo coprenti, ma tutto sommato si riesce a renderli omogenei e abbastanza intensi. Trovo che questa palette sia abbastanza polverosa ma tutto sommato eccetto l’arancio on è male. Consiglio di nuovo di dare un’occhiata alle palette makeup revolution, ma se non potete acquistarle per qualche motivo e volete spendere poco questa non è troppo male, sicuramente spendendo un po’ di più si può trovare di meglio.

Non sono rimasta molto soddisfatta di queste palette, eccetto la sunrise non ne ricomprerei nessuna, ma anche di quella sono sicura di poter trovare di meglio allo stesso prezzo, è questo il motivo per cui ho deciso di non comprare le nuove palette uscite di questa linea. Al prossimo post,

Princess D